eQSL.cc Forum
Help!  eQSL.cc Home  Forums Home  Search  Login 
Viewing User Profile for: I0049RM Alessandro
About Contact
Joined: Nov 1, 2007 11:22 PM
Last Post: Jan 3, 2008 01:38 PM
Last Visit: Oct 19, 2008 04:50 PM
Website: www.pcradiokits.it
Location: Italy
Interests:
Favorite Bands: 40 mt. , 80 mt.
Favorite Modes: DIGITAL


Send Private Message
Post Statistics
I0049RM Alessandro has contributed to 11 posts out of 11671 total posts (0.09%) in 6,083 days (0.00 posts per day).

20 Most recent posts:
SWLs » SWL Italy Jan 3, 2008 01:38 PM (Total replies: 18)

Ciao Stefano,
mi piace molto, anche la parte grafica non mi sembra scarna, questo tipo di applicazioni a mio avviso devono essere essenziali e veloci da caricare.
Il progetto resta valido ed interessantissimo, questa sera per prova inizio a caricare qualche spot ripreso dai miei ascolti in PSK31 - 80 e 40 mt. per vedere come funziona.
Sto dando via il mio Kenwood R2000 è una vecchia radio maltrattatata dal precedente proprietario che gli ha fatto cadere addosso un peso ma perfettamente funzionante, il frontale e lo chassis posteriore sono rovinati (ma senza pregiudicare la funzionalità) ottima per il FIELD DAY.
Insomma un RX da strapazzare senza timore di rovinare nulla tanto....
Dimenticavo ha il convertitore vhf e quindi ci si può ascoltare anche la 144 ecc. sia in FM che AM e SSB.
Se interessa pensavo di metterla su Ebay la prossima settimana, vorrei farci qualcosa più di 100 eurini.
Se interessa mandatemi una email a a.colalelli - chiocciolina - alice.it.
Salutoni
Alessandro I0049RM

SWL I0049RM Alessandro Colalelli
http://www.pcradiokits.it


SWLs » SWL Italy Dec 29, 2007 09:43 PM (Total replies: 18)

Sembra che questa formula sia consolidata (almeno a Roma) anche nell'ultima sessione qui a Viale Trastevere è stato così.
Ho sentito anch'io parlare delle domande ambigue, d'altronde se ne trovano sulle varie raccolte di quiz.

Speriamo bene.

Hai già pensato a che cosa acquistare come equipaggiamento RTX ?
Io, per motivi di spazio dentro casa, avrei pensato ad un classsico Yaesu FT 897, quadribanda anche trasportabile, un veicolare FM per la macchina (anche usato su Ebay), un accordatore MFJ, alimentatore e rosmetro wattmetro.
Altre cosette sono già a disposizione.
Lo so che i quadribanda hanno una pessima reputazione ma gli HF puri hanno delle dimensioni per me improponibili, mentre l'ICOM 7000 mi sembra troppo gadget ed il 706 di minor valore tecnico rispetto all'817.
Altrimenti nel mercato dell'usato si trova praticamente di tutto, sia online, sia dai vari rivenditori o fiere.
Per il parco antenne alla mia verticale OUT 250B , penso di affiancare dei dipoli homemade per le bande di maggior interesse (40-80).
La parte VHF-UHF si può tranquillamente demandare alla solita verticale duobanda in un secondo tempo.
Fammi sapere come ti vuoi regolare mi interessa.
Ciao

Alessandro I0049RM

SWL I0049RM Alessandro Colalelli
http://www.pcradiokits.it


SWLs » SWL Italy Dec 27, 2007 10:30 PM (Total replies: 18)

Mi togli una curiosità ?
Le domande del tuo questionario assomigliavano a quelle del "manuale" oppure erano del tutto dissimili?
Ti ricordi per caso un esempio?
Il questionario era da 30 o più domande? quante ne potevi sbagliare ?

Per Stefano invece mi dimenticavo hai mai provato la suite COMMANDER, del tutto simile ad Ham Radio pare che abbia una migliore interazione con eQSL (upload e download) può essere configurata come HRD ed ha al suo interno diversi programmini interessanti.
lo trovi su dxlabsuite.com.

Quel tuo cluster per SWL mi interessa ho provato a collegarmi con putty (senza login) e mi collego ma poi non conosco nulla per poter leggere gli spot.
Fammi sapere.
Ciao a tutti
Alessandro I0049RM

SWL I0049RM Alessandro Colalelli
http://www.pcradiokits.it


SWLs » SWL Italy Dec 26, 2007 05:36 PM (Total replies: 18)

Ciao Stefano,
Io faccio sopratutto modi digitali ed uso il mitico MixW (ver. 2.18) che può andare bene anche per tutti gli altri modi di emissione.
Quando metti a Log un QSO trovi un campo corrispondente alle note dell'EQSL da riempire con il nominativo del corrispondente, note personali, saluti e così via.
Inoltre utilizza la ricerca automatica su QRZ.COM o da CD callbook e ti aiuta enormemente nell'individuazione della stazione quando non hai ben copiato il nominativo ma hai sentito bene il nome dell'operatore, QTH e così via.
La parte relativa alla decodifica del CW non è magnifica ma ho letto che l'autore ci sta lavorando.
Inoltre sono riuscito a far lavorare MixW insieme al mio Yaesu FRG100 (settando come fosse un RXTX 990) e passo automaticamente da una frequenza all'altra semplicemente da atastiera del PC con regolazione automatica del LOG.
DXCLUSTER con spot automatici settabile, ADIF 2.0 e sopratutto puoi sparare il QSO non appena messo a LOG, infatti MixW dispone di una apposita funzione durante l'edit del QSO, capace anche di registrare la QSL di conferma dell'OM ascoltato.
La parte di LOG ovviamente non è favolosa ma puoi sempre esportare il tutto in ADIF o TXT ed usare il LOG che vuoi.
In questi giorni ho visto e provato l'ultima versione di Shortwave LOG a cui è stata aggiunta la funzionalità EQSL, ancora non è matura ma in futuro potrebbe diventare veramente la Killer Application per i LOG SWL, sopratutto a quanto ho capito sarà capace di importare dal sito EQSL la gif delle QSL ricevute in modo automatico con la possibilità (già funzionante) di costruire un pagina WEB con la raccolta completa delle cartoline.
INoltre..... ha la possibilità di interfacciarsi con il ricevitore e di condividere il ricevitore dalla rete Internet.
Pensa stai al lavoro e ti colleghi al tuo RX di casa ti fai qualche ascolto nelle ore in cui mai potrai a meno di ..... influenza o repentina vacanza.
IL cluster che stai testando mi interessa, fammi sapere qualche notizia.
Ciao a tutti
Alessandro I0049RM

I0049RM Alessandro Colalelli

SWLs » SWL Italy Dec 26, 2007 11:07 AM (Total replies: 18)

Ciao Marco,
benvenuto sul Forum di EQSL.
Il Degen è un buon ricevitore, io l'ho avuto ma l'ho rivenduto (guadagnandoci anche) su Ebay perchè gli preferivo il Sangean ATS90 (che ho tuttora) per la maggiore semplicità di uso.
Ho letto che sei in attesa di patente, gli esami li hai dati o pensi di presentarti ad una prossima sessione?
Io penso di presentarmi alla prossima di Roma, se riuscirò a studiare, nel frattempo ho comprato il primo testo il mitico "MANUALE DEGLI ESAMI" che mi sembra molto incompleto, nelle domande finali ci sono cose che nel testo non sono minimamente spiegate, mi sa che dovrò comprare il classico Nerio Neri.
Dicci come ti va su EQSL, qual'è il tuo trend di conferme e così via.
Ciao
Alessandro I0049RM

I0049RM Alessandro Colalelli

SWLs » SWL Italy Dec 14, 2007 08:44 PM (Total replies: 18)

Ciao,
io nel frattempo ho trovato un mitico FROG (Yaesu FRG100) con interfaccia CAT via RS232 per agganciare il ricevitore al PC.
Lo sto proprio provando in questi giorni, ho comparto un commutatore di antenna e passo velocemente dal Kenwood allo Yaesu per tutte le prove del caso.
Sono abbastanza soddisfatto lo Yaesu è davvero piccolo (in confronto al Kenwood) ma ha un aspetto un pò plasticoso, accentuato dalla manopola di sintonia, stampata in plastica senza uno straccio di gomma o bordino di cromo, per il resto l'elettronica risponde alla grande, ottima la ricezione in SSB sui 40/80 mt. il CW è migliorabile (ci metterò il filtro stretto quando lo trovo a buon mercato), tutto OK sulle gamme BRoadcast e, a dispetto dell'altoparlante molto piccolo e piazzato sulla parte superiore del case, l'audio è buono (anche se sul kenwood avevo il controlli dei toni che aiutava parecchio).
Ancora non ho sfruttato le 50 memorie dello Yaesu ed ovviamente nenche la possibilità di effeuare lo Scan veloce tra le stesse.
Stasera penso di iniziare ad attivare l'interfaccia CAT e di giocare con le frequenze direttamente impostate da Ham Radio Deluxe.
Fammi sapere come procedei con l'acquisto e su che cosa ti sei orientato.
Ciao.
Alessandro I0049RM

I0049RM Alessandro Colalelli

SWLs » SWL Italy Nov 22, 2007 12:29 AM (Total replies: 18)

Anch'io sto meditando di cambiare l'RX, vorrei prendere come ti ho detto, un R5000.
Attualmente ho un Kenwood R2000, non è male però non ha la possibilità di aggancio al PC e mi sono molto appassionato di modi digitali.
In passato ho avuto un R71 che mi piaceva moltissimo, poi come uno sciocco l'ho venduto, mi sono pentito moltissimo.
Fammi sapere che cosa hai fatto per il cambio del tuo RX
Ciao
Alessandro

I0049RM Alessandro Colalelli

SWLs » QSL card for SWL ? Nov 18, 2007 08:11 PM (Total replies: 23)

To VK2GWK,
You are right and your post is correct, perhaps all the OM were like you.

I0049RM Alessandro Colalelli

SWLs » eQSL Awards for SWL Nov 18, 2007 08:07 PM (Total replies: 3)

We could start by promoting an Award only for SWL within eQSL, then a club reserved for international SWL.

iSWLc - International SWL club

SWLRC - SWL Radio Club


First commandment publish a blacklist of OM that do not meet the QSL. :-))

I0049RM Alessandro Colalelli

SWLs » SWL Italy Nov 17, 2007 06:32 PM (Total replies: 18)

Sono stato molto contento della tua Email, finalmente un'altro SWL con cui scambiare opinioni ecc.
Ho visto il tuo sito e mi è piaciuto molto, essenziale ma graficamente indivinato e con le giuste informazioni.
Io non ho ancora un mio sito di presentazione ma curo un sito sponsorizzato dalla mia società:

http://www.pcradiokits.it

dove cerco di presentare kit di montaggio (sopratutto per SWL e BCL) e in parte hardware che sia interessanti per appassionati di PC e Ham.
Naturalmente la mia società che ha un modesto negozio su Ebay poi vende kit ecc.
Oggi mi sono aggiudicato un VR120 della Yaesu usato, lo volevo provare (101 euro, non è un prezzo buonissimo ma ho risparmiato almeno 40 ol 50 euro sul nuovo).
Lo conosci? in caso affermativo dimmi cosa ne pensi.
Volevo anche intavolare una discussione su un punto:
E' possibile per un SWL possedere un RTX ed utilizzarlo solo per la parte ricevente?
In pratica volevo acquistare un RTX ed adibirlo a ricevitore controllato CAT in quanto sono appassionati di modi digitali RTTY PSK e così via.
In una analoga discussione sul gruppo IT.HOBBY.RADIOMATORI.IT da me aperta mi hanno informato che la legge punisce son sanzione amministrativa l'instakllazione di una stazione di tale fatta se non si è in possesso della licenza.
Peccato perchè un RTX controllabile via CAT costa molto meno (da usato) di un analogo RX.
Fammi sapere se hai esperienza in merito
Ciao
Alessandro I0049RM (ho abbandonato la sigla I0-0049RM troppi zero in giro) :-))

I0049RM Alessandro Colalelli

SWLs » SWL Italy Nov 16, 2007 12:32 AM (Total replies: 18)

Ci sono altri SWL italiani, con cui potersi scambiare opinioni nella nostra lingua?
ovvero : I want to contact another Italian SWL.
Thank you

Alessandro I0049RM

I0049RM Alessandro Colalelli